Per addolcire il periodo della gravidanza e seguire allo stesso tempo una corretta alimentazione, non si deve necessariamente rinunciare ad alimenti gustosi che, ovviamente, non compromettono la salute del bambino.
Tra gli alimenti da evitare in gravidanza vi è un dubbio sul gelato, il motivo risiede nel fatto che è realizzato con le uova e quindi aumenta la preoccupazione da parte delle future mamme di contrarre la salmonellosi.
Quindi? Si può mangiare il gelato? Non esiste una risposta univoca: dipende dal tipo.
È preferibile consumare gelato artigianale perché gli ingredienti sono di solito esposti tramite etichetta e quindi è possibile accertarsi della loro natura.
Sono consigliabili i gusti alla frutta o i sorbetti ma, se la golosità assale la futura mamma, quelli con crema di nocciola, cioccolato o simili sono un’eccezione che ogni tanto si possono concedere, restando attente alla glicemia.
L’assunzione di gelati è comunque da limitare: possiedono un elevato contenuto di zuccheri e kcal.
D’altro canto per chi soffre di diabete (o ne è a rischio) non potrà assumere tali alimenti.
Scopri i test BiotechSol!