È una Vitamina preziosissima che garantisce notevoli benefici! Il suo nome chimico è acido ascorbico e svolge funzioni molto importanti per la nostra salute!
Per una pelle perfetta
La Vitamina C partecipa alla produzione del collagene. Il collagene è una proteina necessaria per formare lo “scheletro” di sostegno dei tessuti, si trova nella pelle, nelle ossa e nelle cartilagini. La Vitamina C rende la pelle più elastica e compatta, previene le macchie dovute all’avanzare dell’età e schiarisce quelle esistenti.
Contro l’invecchiamento
La Vitamina C contrasta l’invecchiamento, ostacolando l’azione degenerativa dei radicali liberi perché è un potente antiossidante. I radicali liberi sono molecole di scarto, si formano all’interno delle cellule e, se prodotte in eccesso, provocano un invecchiamento precoce, arrivando, a volte, a innescare un meccanismo di moltiplicazione cellulare anomalo delle cellule (come una reazione a catena).
I meccanismi di ossidazione del nostro organismo producono, naturalmente, radicali liberi, ma il problema si complica quando si aggiungono altri fattori che ne moltiplicano la riproduzione: stress, inquinamento e abitudini errate. Ad esempio chi vive in città ed è molto esposto allo smog dovrebbe assumere più Vitamina C che è dotata di un’azione protettiva perché si lega al piombo e ne favorisce l’eliminazione.
’inquinamento che si autoinfliggono i fumatori, ai quali è consigliato di raddoppiarne l’assunzione giornaliera. Nel sangue di chi fuma 20 sigarette al giorno circola, a parità di apporto, dal 30 al 40 per cento di vitamina C in meno.
Per una difesa impeccabile
Grazie alla sua attività antiossidante, la Vitamina C è un immunostimolante che incrementa l’azione di difesa immunitaria. Assumerla aumenta gli anticorpi e potenzia le difese dell’organismo verso le infezioni. La Vitamina C è fondamentale per difendersi dalle aggressioni degli anticorpi proprio perché agisce sulle difese immunitarie rafforzando i globuli bianchi.
Ecco un elenco di alcuni alimenti che contengono questa preziosa Vitamina:
- Fragole
- Kiwi
- Arance
- Cavolo
- Pomodori
- Cavolo/cavolfiore
- Peperoni
Ognuno di noi deve assumere un certo quantitativo di Vitamina C perché, in base al proprio DNA, siamo capaci o meno di metobalizzare grandi o piccole quantità.
Vuoi conoscere la quantità di Vitamina C in linea con il tuo organismo? Scopri BiotechSol NutriTest!